Giovedì 17 aprile 2014 si terrà la prova intermedia (esonero) per gli insegnamenti di ECIND, EDI e EIM, con i seguenti orari:
- ECIND e EDI: ore 11,15
- EIM: 12.15
Per sostenere la prova è necessario iscriversi tramite il SOL.
N.B. Fate attenzione ad iscrivervi alla PROVA INTERMEDIA e non all’esame intero che si svolge lo stesso giorno ma in orari diversi!
Il programma per l’esonero è il seguente:
Economia industriale
- Cabral L. (2002) Economia Industriale, Carocci, Roma, Capp. 1, 2, 5, 7, 8, 14, 9
- Appunti su oligopolio con n imprese
Economia e dinamica industriale
- Cabral L. (2002) Economia Industriale, Carocci, Roma, Capp. 1, 2, 5.1, 7, 14, 15, 6.1-6.3
- Appunti su oligopolio con n imprese
Economia delle imprese multinazionali (AGGIORNATO IL 9/4/2014)
- [KO] Krugman P., Obstfeld M., Melitz M. (2013) Economia Internazionale, 5a ed. italiana, Addison Wesley Capp. 2 e 8 (escluso 8.6)
- [DC1] Castellani D. (2012) Nota su “Costi dell’internazionalizzazione e auto-selezione delle imprese”
- [MO] Mayer T., Ottaviano G.I.P (2008) “I pochi eletti: nuovi fatti sull’internazionalizzazione delle imprese”, L’industria, XXIX, n.2, aprile-giugno
- [BGMV] Brakman S., Garretsen H., van Marrewijk C., van Witteloostuijn A. (2006) Nations and Firms in the Global Economy. An Introduction to International Economics and Business, Cambridge University Press, Cap. 5 (escluso 5.7)
- [DL] Dunning J.H., Lundan S. (2008) “Multinational Enterprises and the Global Economy”, 2^ Edizione, Addison-Wesley, Capp. 1, 3
- [WIR1] UNCTAD (2011) World Investment Report 2013, Capitolo 1 “Global Investment Trends”, New York Geneva.
Annunci
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.